Quando è corretto adottare una metodologia DevOps?
Come fare in modo che il modello DevOps sia adottabile in scala in un contesto Enterprise?
Come misurare i vantaggi introdotti dalla metodologia DevOps?
Abbiamo parlato di questo durante il webinar:
Metodologia DevOps e Approccio Cloud Native - Risultati ottenibili e benefici
che si è tenuto
Giovedì 21 Maggio dalle 11:00 alle 12:00
DevOps è una metodologia che si pone come obiettivo una migliore collaborazione tra Sviluppatori (Dev) e Operations (Ops) al fine di velocizzare la realizzazione di software, ridurre il Time-to-Market ma allo stesso tempo produrre un software di alta qualità e rendere più efficienti i relativi processi.
- l'utilizzo dei container per abilitare lo sviluppo di applicazioni a microservizi
- l'automazione della gestione delle infrastrutture, sia on premise che su public cloud
- lo sviluppo software in modalità collaborativa
- la possibilità di effettuare rilasci applicativi più frequentemente mantenendo alta la qualità del servizio
- la misurazione costante delle fasi del processo con l'obiettivo di migliorare i punti più critici
Tutto questo è inoltre funzionale all’adozione di un approccio Cloud Native, ossia di un insieme di tecnologie e processi che consentano di creare ed eseguire applicazioni scalabili in ambienti moderni e dinamici come Private, Public e Hybrid Cloud.
Durante questo Webinar di 1 ora, Marco Bizzantino, CTO di Kiratech, approfondirà i vantaggi e i benefici di Business che l’adozione della metodologia DevOps può introdurre, suggerendo le migliori strategie per soddisfare i requisiti di velocità, qualità e sicurezza che le aziende Enterprise vogliono sempre più come elementi al centro del proprio core business.
Ospite speciale del Webinar sarà Stefano Devoti, ICT Business Manager presso Insiel S.p.A., azienda cliente Kiratech, che condividerà qual è stato il proprio percorso ed i risultati riscontrati con l'adozione della metodologia DevOps e dell'approccio Cloud Native in termini di:
- Aumento della produttività
- Semplificazione degli strumenti dedicati alla produzione del software
- Cambiamento culturale riscontrato interno all'azienda
e molto altro.
Visualizza l'Agenda e Guarda la registrazione del Webinar: