La containerizzazione, che permette di incapsulare le applicazioni all’interno di ambienti autonomi molto più efficienti, veloci e leggeri, ha letteralmente trasformato le modalità di sviluppo applicativo, e possiamo riassumerne i vantaggi in: maggiore rapidità di deploy, scalabilità e portabilità tra gli ambienti di sviluppo.
Tale tecnologia si sta diffondendo a macchia d’olio nella maggior parte delle aziende che sviluppano software e i reparti IT necessitano di una semplificazione nella gestione e distribuzione delle applicazioni containerizzate.
Azure Kubernetes Service, è la soluzione gestita di Microsoft che risponde a queste necessità.
Nel webinar approfondiremo come AKS semplifichi la distribuzione e la gestione di applicazioni in container offrendo:
Azure Kubernetes Services permette di unificare i team di sviluppatori e operations in un’unica piattaforma per velocizzare le attività di creazione, distribuzione e ridimensionamento delle applicazioni, in tutta sicurezza ed eseguendo qualsiasi carico di lavoro nel Cloud.
Nel webinar approfondiremo inoltre come l’adozione di un approccio Cloud Native allo sviluppo applicativo sia fondamentale per il miglioramento della velocità e dell’efficienza: tale approccio integra l’implementazione di pratiche DevOps, come la containerizzazione, alla configurazione, l’esecuzione e il miglioramento di applicazioni responsive su qualsiasi tipo di Cloud: pubblico, privato, ibrido, a seconda delle esigenze.
Le caratteristiche di una applicazione cloud-native
Le modalità di installazione di Kubernetes in ambiente Azure
Azure Kubernetes Service (AKS): il servizio gestito Kubernetes di Azure
Rilascio di applicazioni cloud-native con Azure DevOps
Kiratech è Cloud Platform Silver Partner Microsoft strategico in ambito DevOps e Cloud Native. Aiutiamo le aziende nel percorso di modernizzazione infrastrutturale e applicativa offrendo servizi, formazione e selezionando le migliori tecnologie in ambito Cloud Transformation, DevOps e Security al fine di accelerare la trasformazione digitale e favorire un approccio Cloud Native.
Kiratech è Cloud Native Computing Foundation Silver Member e Linux Foundation Partner, nonché Kubernetes Certified Services Provider e Training Partner.
Seguici su www.kiratech.it per sapere quando saranno i prossimi appuntamenti!
Il Dott. Martino Fornasa è l'Head of Engineering presso Kiratech, dove dirige il team focalizzato sulla creazione di architetture cloud native. Prima di entrare in Kiratech, Martino ha lavorato con aziende IT e ha guidato team interoperativi di software e infrastrutture, con particolare attenzione alle tecnologie DevOps e cloud native.
Le specialità di Martino includono lo sviluppo di software, tecnologie cloud native (in possesso di un CKA e un CKAD), CI / CD, automazione di sistema e ingegneria delle infrastrutture. Martino ha ricevuto il premio "Young Innovator" di TR35 Italia; ha conseguito un dottorato in ingegneria dell'informazione presso l'Università di Padova.
© 2020 Kiratech. All Rights Reserved.
Kiratech® S.p.A. | Via Fermi, 11 - 37135 Verona - Italia | VAT IT 03530570237 | Ufficio Registro Verona | REA: VR-343860 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. | Cookie Policy & Privacy Policy